Il centro, collocato a Locana all’interno di una chiesa sconsacrata, è allestito secondo un percorso espositivo che lega gli antichi mestieri delle vallate piemontesi del Parco, in particolare lo spazzacamino, con i nuovi mestieri legati agli impianti idroelettrici dell’Aem. E’ presente un grande teatrino meccanico sulla vita dello spazzacamino e un plastico interattivo sugli impianti idroelettrici. Ci siamo occupati della ricerca delle fonti storiche e della progettazione dei contenuti del centro.
