La Vuelta stellata
Pedalata crepuscolare nel Parco La Mandria aspettando la Vuelta
Partenza da Piazza della Repubblica, Venaria Reale
Preparatevi a un’avventura indimenticabile: venerdì 21 agosto ti aspettiamo per la “Vuelta stellata”, una pedalata crepuscolare esclusiva in compagnia di istruttori di mountain bike e di una guida del Parco cicloturistica.
Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera incantata del Parco La Mandria mentre il sole inizia a calare, tingendo il cielo di sfumature mozzafiato.
Non sarà solo una semplice pedalata, ma un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta dei segreti del parco. Con il calare della luce, la natura si trasforma: i suoni della sera si fanno più intensi e la fauna si risveglia. Avremo l’opportunità di ammirare da vicino la flora rigogliosa e, con un po’ di fortuna, scorgere alcuni degli animali che popolano il parco.
Per chi vorrà continuare la serata in compagnia, al termine della pedalata, ci aspetta un gustoso aperitivo presso la Rampa Fiorita. Sarà il momento perfetto per rilassarsi, e scambiare impressioni dell’avventura appena vissuta.
Presso il punto di noleggio di Ride Alone in piazza della repubblica avrai la possibilità di affittare la tua ebike.
Costi:
- 40 euro comprensivo di visita guidata e noleggio ebike
- 25 euro solo visita guidata
- Aperitivo facoltativo presso La Rampa Fiorita al costo di 10 euro (da pagare direttamente in loco) comprensivo di cocktail, snack e tagliere salumi e formaggi.
Informazioni utili
- Ritrovo Piazza della Repubblica 1/E, Venaria Reale
- Orario inizio attività: 18:00
- Prenotazione obbligatoria
- Per la vostra sicurezza è richiesto l’utilizzo del casco.
- Consigliato dagli 10 anni in poi. NON accessibile ai disabili motori
- Abbigliamento comodo, calzature adeguate
SI INFORMA CHE:
le attività che prevedono l’accesso alle aree del Parco chiuse al pubblico possono presentare i normali rischi derivanti dall’ambiente naturale.
Punto informativo Parco La Mandria
telefono: 011 4993381 (chiuso il lunedì)
mail: info@parcomandria.it
21 agosto 2025