Il Medioevo goloso – Voci nella notte

Parco La Mandria (Druento)

Passeggiata notturna

Un viaggio nell’antico Viscontato di Baratonia alla scoperta del lato medioevale del Parco

Il nostro viaggio inizierà dalla Cascina Romitaggio, risalente al 1200, che è una delle strutture più antiche del Parco e abitata in passato da monaci benedettini. Qui ci cimenteremo nella scrittura con penne e calamaio.
Durante la passeggiata scopriremo le origini dell’antico abitato di Druento, raggiungeremo il Borgo della Rubbianetta e visiteremo in via esclusiva la Capella di San Giuliano, magnificamente affrescata.

La nostra esperienza si concluderà sotto la tettoia dell’antico recetto con una tipica cena dell’epoca composta da un antipasto, una zuppa calda servita in una pagnotta integrale e un dolce speziato, con bevande incluse.
Possibilità di varianti vegetariane e gluten free.

Informazioni utili

  • Ritrovo ingresso Parco La Mandria in Viale Medici del Vascello, Druento (TO)
  • Orario attività: 19:00 – 22:00
  • Prenotazione obbligatoria presso il Punto Informativo del Parco
  • Consigliato dai 6 anni d’età
  • Costo a persona € 18,00 per passeggiata con laboratorio – €– da definire per cena

Punto informativo Parco La Mandria
telefono: 011 4993381 (chiuso il lunedì)
mail: info@parcomandria.it

17 maggio  2023