Pubblicati da amministratore

Ce.Se.Di. (Centro Servizi Didattici)

Ce.Se.Di. (Centro Servizi Didattici) Location: Provincia di Torino Periodo: 2009-2010 Referente: Chiara Ciminelli Committente: Provincia di Torino Conduzione delle attività didattiche alla mostra – laboratorio “Mostra Riflessioni & Riflessioni: una introduzione alla matematetica moderna” presso il Museo di Scienze Naturali di Torino. Iniziativa rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. Leggi tutto

Museo di Scienze Naturali

Museo di Scienze Naturali Location: Giardino Botanico Rea – San Bernardino di Trana (TO) Periodo: 2009 – 2013 Referente: Chiara Ciminelli, Stefano Camanni Committente: Regione Piemonte Affidamento in concessione del servizio di conduzione operativa delle attività didattiche al Museo Regionale di Scienze Naturali e al Giardino Botanico REA. Le attività di esplorazione scientifica e scoperta […]

Servizio turismo

Servizio turismo Location: Parco Nazionale Gran Paradiso Periodo: 2010 Committente: Parco Nazionale del Gran Paradiso Nell’ambito delle proposte educative e divulgative dell’Ente Parco è stato preparato il programma di eventi autunno – inverno 2010, sono stati progettati i contenuti di flyer di prima accoglienza dei visitatori e abbiamo collaborato alla redazione delle proposte di attività […]

Gestione del Centro Visita del Parco Naturale di Superga

Gestione del Centro Visita del Parco Naturale di Superga Location: Parco della Collina Torinese Periodo: 2001 Referente: Ferrero Marta, Ciriello Maria Committente: Parco Naturale di Superga Gestione del Centro Visita del Parco, progettazione e realizzazione attività didattiche e di educazione ambientale per scuole e gruppi (famiglie). Le attività si svolgono nel Centro e nel territorio […]

Parco Nazionale Gran Paradiso

In collaborazione con le Società Itur e Ideazione gestiamo i servizi di informazione, promozione turistica ed educazione alla sostenibilità del Parco Nazionale Gran Paradiso. Stambecco – foto G. Tamiozzo Come Società Arnica, ci occupiamo dei servizi di educazione, divulgazione naturalistica e scientifica rivolta al pubblico vasto e alle scuole. Un importante punto di riferimento per […]

Museo di Carmagnola

Arnica collabora con il Museo di Carmagnola nell’organizzazione delle attività didattiche. Le visite guidate al museo sono impostate secondo un approccio ludico e “interattivo”: la partecipazione e il coinvolgimento dei bambini avviene tramite l’esperienza di giochi e attività a carattere naturalistico, che fungono da momenti di verifica di quanto osservato e percepito. L’animazione può essere […]

Visual Grafika

Visual Grafika è uno studio che opera in ambito grafico offrendo servizi integrati per la comunicazione visiva in ambito editoriale, pubblicitario, web e nel settore degli allestimenti museali e fieristici. Lavora con clienti posizionati in svariati settori merceologici e in particolare offre un supporto creativo a case editrici, enti pubblici, aziende partecipate e imprese private. […]

Tre valli

L’8 marzo 2007, presso la sede dell’Ente Parco Orsiera-Rocciavrè è stata costituita la società “3VALLI Ambiente&Sviluppo s.r.l.” . La società a responsabilità limitata a prevalente capitale pubblico annovera tra i soci oltre all’Ente Parco Orsiera-Rocciavrè (detentore della quota di maggioranza del capitale sociale), il Consorzio di Pra Catinat e le Guide Ufficiali del Parco.

Nimbus

TORINO, 6 Novembre 2000 – A 135 anni dal suo primo concepimento e dopo una lacuna di 57 anni, la Società Meteorologica Italiana torna a vivere in tutta la sua completezza. La prestigiosa associazione fondata da Padre Francesco Denza nel 1865 presso l’Osservatorio Meteorologico di Moncalieri, ratificata in Torino nel 1880 e poi dispersasi per […]

Artefatto

Nata nel 1995, un anno dopo l’entrata in vigore della Legge Ronchey – tappa fondamentale in Italia per l’affidamento ai privati dei servizi aggiuntivi dei musei statali – Artefatto è uno studio di progettazione specializzato nell’ideazione, produzione e distribuzione di oggetti derivati dal patrimonio artistico e culturale.