Arnica ha sviluppato al suo interno un settore specifico che si occupa della produzione di documentari in ambito ambientale e culturale, di multimediali e di spot pubblicitari. Possiamo, inoltre, fornire immagini selezionate e consulenze per documentari naturalistici. Al nostro attivo c’è la realizzazione di numerosi multimediali a tema ambientale, dei quali abbiamo curato l’intera realizzazione, dalla fase progettuale ai testi e alla struttura didattica.Il referente del settore è Gianni Valente.
Azione di conservazione di ambienti montani prativi e di torbiera
Azione di conservazione di ambienti montani prativi e di torbiera
Un Po fiume un Po parco
Un Po fiume un Po parco
Acque senza frontiere – Pesci e anfibi delle aree protette delle Alpi occidentali
Acque senza frontiere-Pesci e anfibi delle aree protette delle Alpi occidentali
Tra magnesiti, mantidi e ginepri
Tra magnesiti, mantidi e ginepri
Piccole ali, grandi viaggi-Le rondini e il Centro Studi di Fondo Toce
Piccole ali, grandi viaggi-Le rondini e il Centro Studi di Fondo Toce
Una passeggiata nella natura – I Parchi naturali della Provincia di Torino
Una passeggiata nella natura – I Parchi naturali della Provincia di Torino
Acqua: la risorsa acqua all’interno delle Aree Protette dell’Arco Alpino Occidentale
Acqua: la risorsa acqua all’interno delle Aree Protette dell’Arco Alpino Occidentale
Con Buck alla scoperta del cibo
Con Buck alla scoperta del cibo
Media
Tassidermia
Tassidermia
ARNICA
Arnica – Società Cooperativa
Tel. e fax +39 011.539179 Mail. arnica@arnicatorino.it
Sede operativa: Via Scodeggio 197/a
10078 – Venaria Reale (TO)
Sede legale: Via dei Quartieri, 10
10122 – Torino
Dove siamo
Chi siamo
La Cooperativa Arnica opera nel campo della divulgazione scientifica, della progettazione e dell’educazione ambientale dal 1989.