PiemonteOutDoor

PiemonteOutDoor

Location: Piemonte
Periodo: 2013
Committente: CSI Piemonte
Responsabile evento: Giulio Caresio, Marina Perino, Gianni Valente

Alpi per Passione

Attività di redazione specialistica per il sito Piemonteoutdoor dedicato agli appassionati di natura con informazioni sulle attività da praticare fuori porta. In Particolare, ci siamo occupati delle attività sportive: escursionismo, sci nordico, sport d’acqua.

http://www.piemonteoutdoor.it/web/

Leggi tutto

Continua a leggere

La passeggiata delle miniere



 

La passeggiata delle miniere

Location: La Thuile (AO)
Periodo: 2014
Committente: Comune di La Thuile
La passeggiata delle miniere

LA PROMENADE DES MINES

Percorso tematico orientato alla valorizzazione del patrimonio archeo – industriale di La Thuile, che avuto origine dallo sfruttamento dei giacimenti di carbone. Un percorso all’aperto interattivo per rivivere la storia delle miniere: l’estrazione, la lavorazione del minerale, la nascita dei villaggi dormitorio dei minatori e di un’organica rete di infrastrutture per il trasporto del minerale, che si concludeva con il viaggio finale verso le acciaierie d’Aosta.

Media

Trekking someggiati

Location: Parco Orsiera Rocciavrè – Rifugio Amprimo (TO)
Periodo: Estate 2013
Referente: Chiara Ciminelli

In collaborazione con la Compagnia dell’Asinello sono state organizzate escursioni e trekking con gli asini Elvira, Rodolfo e Pippo. Le attività sono state pensate e realizzate per diverse fasce d’età. I più piccoli, “Le Giovani marmotte” hanno esplorato e scoperto le nostre montagne attraverso brevi trekking e attività ludiche.
I più grandi (11-19 anni) si sono invece avventurati per una settimana in un territorio selvaggio a pochi km da Torino.

SETTIMANE DELLA SCIENZA

Settimane della scienza

Location: Torino
Periodo: maggio – giugno 2014
Referente: Chiara Ciminelli
Committente: CentroScienza Onlus

Settimane della scienza

Segreteria organizzativa e realizzazione di visite guidate con attività didattiche per scolaresche, estate ragazzi, gruppi e pubblico generico, presso lo spazio espositivo dell’Ex Manifattura Tabacchi allestito con percorsi didattici e mostre. In collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Torino.


La documentazione fotografica è stata fornita da CentroScienza Onlus

 

Leggi tutto

Continua a leggere

Museo va a scuola

In collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino si propongono direttamente presso gli istituti scolastici laboratori didattici con materiale scientifico del Museo.

Per informazioni e prenotazioni MRSN dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00:

Tel. 011 4326307/4326334/4326337  

Mail didattica.mrsn@regione.piemonte.it

 

 

Parchi Naturali La Mandria e Stupinigi

10153824 618793398215489 7009208809435530893 n

PARCO NATURALE LA MANDRIA                                               
Da novembre 2014 la cooperativa Arnica gestisce gli accompagnamenti naturalistici e il Centro di Educazione ambientale Cascina Brero nel Parco La Mandria.Cascina Brero è situata in un’area di importante pregio naturalistico-storico-architettonico che conserva il più significativo esempio di foresta planiziale presente in Piemonte. Cascina Brero costituisce un punto di riferimento per le attività didattiche e di educazione ambientale nel Parco. Dal 2007 è sede di Al.bo, un laboratorio interattivo e multimediale che stimola la curiosità dei visitatori e li coinvolge emotivamente e razionalmente in un percorso di scoperta e approfondimento dell’ambiente bosco, a partire dall’albero fino ad arrivare a conoscere la sorprendente varietà di organismi viventi e relazioni del complesso ecosistema.

PARCO NATURALE DI STUPINIGI                                                                                       
A solo dieci chilometri da Torino il Parco naturale di Stupinigi con i suoi boschi ed i suoi ampi spazi di paesaggio agrario costituisce una delle più pregevoli tessere di quel mosaico circolare di aree verdi e di aree non urbanizzate che racchiude il polo metropolitano. Da inizio 2014 la cooperativa Arnica gestisce gli accompagnamenti naturalistici nel Parco rivolti alle scuole e alla cittadinanza. Un’immersione nella natura e in un paesaggio centenario a due passi da casa.

Tour scolastici nei Parchi Reali a.s. 2017 – 2018


Per informazioni e prenotazioni

Punto Informativo tel. 011/4993381 dal martedì alla domenica ore: 11.00-13.00/14.00-16.00 – info@parchireali.gov.it

Arnica s.c. mandria@arnicatorino.it

FESTE DI COMPLEANNO

Nella splendida cornice del Parco La Mandria è possibile organizzare feste di compleanno e non solo, con possibilità di animazione e di rinfresco.

Per informazioni e prenotazioni

Punto informativo tel. 011/4993381 dal martedì alla domenica ore: 11.00/13.00 – 14.00/16.00  info@parchireali.gov.it

 

ESCURSIONI NEL PARCO

Passeggiate alla scoperta di nuove sensazioni al contatto con la natura accompagnati da una guida esperta

Passeggiate a piedi, in bicicletta o con il pulmino, durante il giorno e di notte alla scoperta di come cambia il Parco nei diversi momenti della giornata. Visite in calendario o su prenotazione.

Di notte nel bosco …. a piedi, in bici, in pulmino

Escursione notturna in bicicletta

 

Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Informativo dei Parchi Reali (chiuso il lunedì)
Tel: 011 4993381
Mail: info@parcomandria.it

NEL PARCO DI STUPINIGI

In un paesaggio centanario a due passi da casa

Si propongono attività per le scuole primaria e secondaria di 1° grado

Scopri il nostro programmavolantino scuole fronte

Sulle rotte dei re

Percorrendo le rotte storiche di caccia dei Savoia, immersi in un ambiente d’altri tempi tra querce secolari e splendide fioriture in primavera. Percorsi in bicicletta, a piedi e in segway.

Programma